Per scoprire quali sono le lavatrici più efficienti nel vasto universo di marchi e modelli disponibili, nulla è più efficace dell'utilizzo della classe energetica mostrata sull'etichetta energetica!
Questo sistema di classificazione, basato su lettere e colori, consente di capire in pochi secondi se la lavatrice in esame è energeticamente efficiente e performante oppure se è un vero e proprio mostro di consumo energetico.
Ma attenzione!
Prima di focalizzarvi esclusivamente sulle lavatrici che presentano le classi energetiche più elevate, è cruciale comprendere cosa rappresentano realmente queste classificazioni, come vengono calcolate e quale classe sarebbe preferibile scegliere per il vostro nuovo apparecchio.
Per guidarvi nella vostra scelta, abbiamo preparato questa guida completa all'acquisto, che illustra tutto quello che c'è da sapere riguardo alla classe di efficienza energetica e all'etichetta energetica delle lavatrici.
La Classe Energetica di una lavatrice indica il suo livello di efficienza energetica rispetto agli standard stabiliti dalla normativa europea.
Questo sistema è organizzato in sette categorie, rappresentate dalle lettere da A a G, dove A indica la classe più efficiente e G quella meno efficiente.
Ogni lettera è associata anche a un colore: il verde per le classi migliori, il rosso per quelle peggiori.
Questa classificazione per lettere e colori permette di riconoscere immediatamente gli apparecchi più performanti e quelli più esosi in termini di consumo elettrico.
Produttori e rivenditori di elettrodomestici utilizzano frequentemente questo metodo di classificazione visiva per evidenziare i modelli più efficienti nella loro gamma.
Navigando sui siti dei rivenditori di elettrodomestici online, noterai una vasta gamma di lavatrici con diverse classi energetiche, che vanno dalla A per i modelli di fascia alta fino alla E o F per quelli più economici.
Questo ti permette di optare per un modello più o meno economico a seconda delle tue esigenze e del tuo budget, a differenza del mercato dei frigoriferi combinati dove la maggior parte dei modelli si attesta sulle classi E o F.
Tuttavia, una cautela!
Sconsigliamo fortemente di concentrarti esclusivamente sui modelli con le classi energetiche migliori, A o B.
Perché?
Perché nella scelta della tua nuova lavatrice dovresti considerare molti altri fattori, spesso più rilevanti, quali:
...e molto altro ancora.
Se dai un'occhiata alla nostra classifica dei 7 migliori lavatrici del 2025, vedrai che molti dei modelli selezionati presentano classi energetiche A, B o C, e anche classi più basse per i modelli più accessibili economicamente (classi D o E).
Certo, non abbiamo nulla contro i modelli con classe energetica A (abbiamo persino preparato una classifica dedicata ai migliori modelli Classe A del 2025), ma è importante sapere che questi avranno un costo di acquisto superiore rispetto a quelli di classe B o C, e non rappresenteranno sempre la scelta migliore in ogni situazione.
Ad esempio, scegliere una lavatrice di classe A molto economica ma troppo piccola per contenere tutto il tuo bucato sporco non ti farà risparmiare, al contrario!
Un ciclo di lavaggio in una lavatrice di grande capacità di classe B o C sarà sempre più efficiente ed economico rispetto a due cicli in un piccolo modello di classe A.
In conclusione, l'aspetto più importante nella scelta di una nuova lavatrice è trovare il giusto equilibrio tra una buona efficienza energetica e tutti gli altri criteri di selezione menzionati.
=> Da notare: per aiutarti nella tua ricerca, non esitare a consultare le nostre guide e classifiche dedicate ai vari tipi di lavatrici disponibili sul mercato, che ti aiuteranno sicuramente a trovare il modello più adatto a te:
➤ Le 7 Migliori Lavatrici del 2025
➤ Le 7 Migliori Lavasciuga del 2025
➤ Le 7 Migliori Lavatrici con Carica dall’Alto del 2025
➤ Le 7 Migliori Lavatrici di Grande Capacità del 2025
Ecco una guida agli elementi che troverai sull'etichetta energetica di una lavatrice:
La classe energetica, elemento molto visibile sull'Etichetta Energetica, è frequentemente utilizzata dai produttori e dai rivenditori per promuovere gli elettrodomestici più rispettosi dell'ambiente.
Ma cosa indica realmente questa classificazione?
Come vengono assegnate le diverse lettere e i colori ai nuovi modelli di lavatrici?
Il processo ha inizio con la normativa europea.
Secondo il regolamento sull'etichettatura energetica per lave-linge domestici, tutti i nuovi modelli devono acquisire obbligatoriamente l'Etichetta Energetica prima di essere messi in vendita.
Per conseguire l'etichetta, i dispositivi sono sottoposti a una serie di test volti a determinare il loro Indice di Efficacia Energetica (IEE).
Questi test includono, ad esempio, la misurazione del consumo energetico in diverse condizioni di carico del cestello (pieno, mezzo pieno, un quarto pieno, etc.).
Dopo aver completato tutti i test e raccolto i dati necessari, questi vengono inseriti nella seguente formula matematica:
Tranquillo, non entreremo nei dettagli tecnici... ;)
Una volta calcolato l'IEE, il produttore utilizza una tabella di corrispondenza "Indice di Efficacia Energetica => Classe Energetica" per classificare il proprio apparecchio.
Solo dopo aver superato tutte queste fasi l'etichetta energetica viene finalizzata e il prodotto può essere immesso sul mercato.
Come avrete capito, scegliere una lavatrice con una buona classe energetica è importante, ma non dovreste considerarlo come il criterio principale nella vostra scelta.
Il volume del cestello, a nostro avviso, è molto più significativo e influenzerà notevolmente il numero di cicli di lavaggio che dovrete effettuare, impattando così sul vostro consumo di acqua ed energia.
Per trovare il gioiello raro, sarà quindi necessario individuare il modello che risponde perfettamente alle vostre esigenze in termini di capacità e di programmi disponibili, che si adatti al vostro budget e che presenti anche una buona classe energetica. ;)
Speriamo che questa guida all'acquisto sulle classi energetiche e l'etichetta energetica delle lavatrici vi aiuti a fare ulteriori passi avanti nelle vostre ricerche.
Buona fortuna e a presto su TuttoElettrodomestici.it! :D
Trova le nostre migliori risorse per saperne di più sulle lavatrici di seguito:
➤ 7 Migliori Lavatrici Qualità/Prezzo : Classifica 2025
➤ 5 Migliori Lavatrici con Carica dall'Alto: Classifica 2025
➤ 5 Migliori Lavasciuga: Classifica 2025
➤ 5 Migliori Lavatrici Classe A del 2025 - Qualità/Prezzo
➤ 5 Migliori Lavatrici Slim del 2025 - Qualità/Prezzo
➤ 5 Migliori Lavatrici Silenziose del 2025 - Qualità/Prezzo
➤ Lavatrici BEKO: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici SAMSUNG: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici LG: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici BOSCH: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici MIELE: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici WHIRLPOOL: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici ELECTROLUX: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici INDESIT: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavatrici AEG: Valgono davvero la pena? Recensione e Top 3
➤ Lavadora de carga frontal o superior: ¿Que es Mejor?